Trevigliese-Calolziocorte 7-2: triplette per Montalbano e Gabriele Motta e rigore di Romanini. Cronaca, tabellino e fotogallery del match
17-03-2024 18:46 - Breaking News
Il ciclone Trevigliese si abbatte sul Calolziocorte: dopo la sconfitta di Muggiò era necessaria la vittoria per riprendere la corsa e riscattare lo stop di una settimana fa, e vittoria è stata, roboante nel risultato a testimonianza della voglia di tutti i calciatori di dimostrare di poter fare meglio di quanto visto a Muggiò. Padroni di casa che si fanno preferire fin dalle prime battute; al 18' Montalbano da calcio di punizione mette sul secondo palo dove Fasoli di piattone alza troppo la mira. Al 21' il primo gol: lancio lungo per Gabriele Motta che da destra si porta al limite, rientra sul sinistro e va al tiro, palla che si infila a fil di palo. Al 25' ancora Motta va a pressare il portiere sporcandogli il rinvio, riprende palla Romanini che serve Motta in area, il quale si gira e apre per Montalbano dall'altra parte, tiro sotto la traversa e raddoppio. Passano solo tre minuti e ancora Montalbano servito da destra a centro area infila di nuovo sotto la traversa. C'è gloria anche per Romanini che al 35' viene atterrato in area: rigore che egli stesso trasforma trovando il primo gol stagionale in maglia trevigliese. Il quinto gol arriva a ridosso del duplice fischio finale e porta ancora la firma di Montalbano che si mette in proprio, entra in area e scarica in rete.
La musica non cambia neanche nella ripresa dove la Trevigliese continua a imporre il proprio gioco. All'8 Motta arriva davanti al portiere ma gli tira addosso. Al 12' ci prova Lamera dal limite dell'area, il pallone scheggia la traversa, tocca anche il portiere ma l'arbitro e i suoi assistenti non vedono l'angolo. E' assolo Trevigliese, al 14' uno scatenato Motta entra in area dalla destra, il suo diagonale viene respinto dal portiere. Tempo di cambi da una parte e dall'altra, mister Sala ne approfitta anche per mandare in campo chi ha trovato meno spazio finora e fa il suo esordio anche il giovane Argint al posto di Lorenzo Cavaliere. Al 20' si fa vedere anche il Calolziocorte con un tiro da destra neutralizzato da Cortinovis. Due minuti dopo ci prova Riccardo Motta, tiro parato a terra da Guida. Cinque minuti dopo è Scalcinati a cercare gloria personale, tiro alto. A dieci minuti dalla fine il Calolziocorte accorcia le distanze: Biaye impegna Cortinovis, respinge il portiere, batti e ribatti in area poi lo stesso Biaye segna con un tap in. Gli ospiti provano ad accorciare ulteriormente un minuto dopo quando Buccini da destra spara addosso a Cortinovis. Ma in contropiede la Trevigliese ristabilisce le distanze: guida la ripartenza Scalcinati, palla per Maffei che in posizione centrale apre sull'accorrente Motta a destra, altro dribbling a rientrare e tiro deviato in rete. Ma c'è ancora tempo per un altro paio di emozioni. All'88 viene assegnato un calcio di rigore al Calolziocorte per atterramento in area, Galluccio trasforma. Neanche il tempo di riaprire che Scalcinati, da destra, pesca Motta in area che con un tocco sottomisura mette dentro la sua tripletta, che si somma a quella di Montalbano. Risultato finale, 7-2. Il modo migliore di onorare anche la speciale maglia celebrativa, che ha fatto il suo debutto quest'oggi, per festeggiare il 117 anni dalla nascita della Trevigliese.
IL TABELLINO
TREVIGLIESE-CALOLZIOCORTE 7-2
RETI: 21', 83', 89' Motta G., 25', 28' 44' Montalbano, 35' Romanini (rig.); 80' Biaye, 88' Galluccio.
TREVIGLIESE: Cortinovis, Cavaliere Lo. (72' Argint), Eberini (61' Trasforini), Magli (72' Micheletti), Fasoli, Cassinelli, Montalbano, Maffei, Romanini (61' Scalcinati), Lamera (61' Motta R.), Motta G.
A disp. Aresi, Marcantonio, Cavaliere Lu., Colleoni.
All. Sala
CALOLZIOCORTE: Guida, Bonalume, Tironi (66' Zanetti), Crimella, Sibio, Barilla (46' Biaye), Visconti, Buccini, Sare (66' Allegretti), Tamba (46' Del Re), Rotini (66' Galluccio).
A disp. Aiello, Mandelli, Bianco, Cogliati.
All. Perego.
ARBITRO: Jon Alia di Milano
ASSISTENTI: Matteo Orsogna (Milano) – Valentino Marini (Brescia)
AMMONITI: Sibio (C), Motta R. (T)
RECUPERO: 2' – 3'
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]




